11 Artisti per Bepi Campagnola | mostra collettiva
Pubblicata il 19/09/2023
11 ARTISTI per Bepi Campagnola
Mostra collettiva di pittura e scultura
Da venerdì 22 a sabato 30 settembre 2023
Sala Consiliare - Municipio
Nervesa della Battaglia (TV)
Ingresso libero
Opere esposte di:
Carlo Balljana
Simon Benetton
Gaetano Brugnano
Sergio Favotto
Lino Fiorentin
Frà Ivano
Franco Murer
Elena Ortica
Danilo Soligo
Vincenzo Vanin
Bruno Zago
INAGURAZIONE: giovedì 21 settembre ore 17:00
Presenta Favotto
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Tutti i giorni 10.00 - 12.30
sabato 23.09, domenica 24.09 e lunedì 25.09 anche 15.00 - 18.00
BEPI CAMPAGNOLA
Nella Sala Consiliare di Nervesa della Battaglia Giuseppe Campagnola, per gli amici Bepi, nel corso del suo mandato amministrativo (2008-2013) non solo ha portato la testimonianza di grandi artisti ma ha anche promosso il debutto di giovani talenti che hanno potuto esporre le loro opere, suonare i loro strumenti, leggere le loro poesie abbracciando il concetto di una cultura in continuo divenire.
Non è mancata l’attenzione al collezionismo più svariato, da quello raffinato dei crocifissi a quello di oggetti più popolari.
Come Assessore alla Cultura significativa è stata l'impronta che ancor oggi caratterizza molte realtà del territorio: dalla promozione del restauro dell’Abbazia di Sant’Eustachio al recupero della Grotta di San Girolamo.
Info
0422 773360
biblioteca@comune.nervesa.tv.it
Mostra collettiva di pittura e scultura
Da venerdì 22 a sabato 30 settembre 2023
Sala Consiliare - Municipio
Nervesa della Battaglia (TV)
Ingresso libero
Opere esposte di:
Carlo Balljana
Simon Benetton
Gaetano Brugnano
Sergio Favotto
Lino Fiorentin
Frà Ivano
Franco Murer
Elena Ortica
Danilo Soligo
Vincenzo Vanin
Bruno Zago
INAGURAZIONE: giovedì 21 settembre ore 17:00
Presenta Favotto
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
Tutti i giorni 10.00 - 12.30
sabato 23.09, domenica 24.09 e lunedì 25.09 anche 15.00 - 18.00
BEPI CAMPAGNOLA
Nella Sala Consiliare di Nervesa della Battaglia Giuseppe Campagnola, per gli amici Bepi, nel corso del suo mandato amministrativo (2008-2013) non solo ha portato la testimonianza di grandi artisti ma ha anche promosso il debutto di giovani talenti che hanno potuto esporre le loro opere, suonare i loro strumenti, leggere le loro poesie abbracciando il concetto di una cultura in continuo divenire.
Non è mancata l’attenzione al collezionismo più svariato, da quello raffinato dei crocifissi a quello di oggetti più popolari.
Come Assessore alla Cultura significativa è stata l'impronta che ancor oggi caratterizza molte realtà del territorio: dalla promozione del restauro dell’Abbazia di Sant’Eustachio al recupero della Grotta di San Girolamo.
Info
0422 773360
biblioteca@comune.nervesa.tv.it
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
277.8 KB |
![]() |
422.65 KB |
![]() |
683.36 KB |

